NetworkPA è la piattaforma che consente agli operatori economici di compilare una sola volta i dati di iscrizione e replicarli su tutte piattaforme e-Procurement delle rete DigitalPA con un click.
Leggi di piùChiarimento
-
Buongiorno, si richiedono cortesemente i seguenti chiarimenti: 1) IN MERITO ALL`ALLEGATO 7: PATENTE A PUNTI CITATO NEL DISCIPLINARE NON E` PRESENTE NELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA PERTANTO VA PRESENTATO UN`AUTODICHIARAZIONE DELL`OPERATORE ECONOMICO? 2) NELLA DOCUMENTAZIONE AMMNISTRATIVA E` RICHIESTA AL PUNTO H) DEL DISCIPLINARE AUTOCERTIFICAZIONE DELLA PARITA` DI GENERE, IL POSSESSO E` OBBLIGATORIO E PERTANTO MOTIVO DI ESCLUSIONE? E` EQUIPARABILE IL POSSESSO DEL ``Rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile`` inviato alle associazioni sindacali IN VIGORE? 3) per l`assolvimento dell`imposta di bollo da 16€ va bene l`apposizione su autodichiarazione dell`impresa della marca da bollo di cui il contrassegno è debitamente annullato e riportando numero e data di emissione? Cordiali saluti.
Domanda del: 07/02/2025 aggiornata il 07/02/2025 -
Quesito n.1. In merito all’allegato 7: patente a punti citato nel disciplinare non è presente nella documentazione di gara pertanto va presentato un’autodichiarazione dell’operatore economico? Risposta quesito n. 1: nella sezione dedicata non va inserita alcuna autodichiarazione ma la patente a punti. Se presente una SOA di classifica pari o superiore alla III classifica non è necessaria la patente a punti e si può inserire un’autodichiarazione. Quesito n.2. nella documentazione ammnistrativa è richiesta al punto h) del disciplinare autocertificazione della parità di genere, il possesso è obbligatorio e pertanto motivo di esclusione? è equiparabile il possesso del rapporto periodico sulla situazione del personale maschile e femminile inviato alle associazioni sindacali in vigore? Risposta quesito n. 2. La presente per comunicare che tale certificazione non è motivo di esclusione in quanto trattasi di adempimento obbligatorio SOLTANTO per le imprese con più di 50 dipendenti. In ogni caso si conferma quanto riportato a pagina 24 del disciplinare di gara. Distinti saluti. Quesito n. 3. per l’assolvimento dell’imposta di bollo da 16€ va bene l’apposizione su autodichiarazione dell’impresa della marca da bollo di cui il contrassegno è debitamente annullato e riportando numero e data di emissione? Cordiali saluti. Risposta quesito n.3. Si conferma quanto asserito.