Torna ad inizio pagina

Chiarimento

  • Buongiorno a seguito di attenta lettura e criticizzazione dei documenti afferenti alla gara in oggetto è apparso imprescindibile l`invio della presente richiesta di informazioni e chiarimenti. Questo anche in qualità di attuali fornitori del servizio per permettere alla stazione appaltante eventuale modifiche della procedura in autotutela In particolare: Art.3 Importo dell’appalto Si segnala che alla luce delle intervenute modifiche, delle modalità operative, dettate dalla deliberazione 5 maggio 2016, 218/2016/R/IDR, integrato e modificato dalla deliberazione 21 dicembre 2021, 609/2021/R/IDR TIMSII, nonché dalle caratteristiche geografiche del territorio d’interesse, le tariffe a base d’asta sono da ritenersi inadeguate. In particolare, si evidenzia che la tariffa n.2 limitatamente all’attività di preavviso utente tramite affissione di avvisi, comunicazioni cartacee risulta essere assolutamente antieconomica. Chiediamo di ricevere file contenente il numero esatto, degli attuali consensi all’invio del preavviso, ottenuti da tutti gli utenti muniti di contatore non o parzialmente accessibile, in possesso della stazione appaltante, suddivisi tra sms, e-mail, telefono e preavviso cartaceo per ogni singolo comune di competenza CAM. Art. 4bis ulteriore 3° tentativo di raccolta Sempre in qualità di attuale fornitore del servizio, si segnala che il terzo tentativo di lettura, per numerosità dei tentativi da svolgere mensilmente, risulta essere molto impattante sia dal punto di vista organizzativo che economico. Per tale servizio non viene indicata nessuna tariffa base d’asta che non può essere sicuramente quella di una lettura ordinaria. Art. 5 Organizzazione del servizio-Obblighi del contraente Viene richiesto di applicare il CCNL del settore GAS ACQUA. Gli atti di gara non possono imporre agli operatori economici l’applicazione di un determinato contratto collettivo, pena la violazione dei principi di derivazione euro-unitaria che tutelano la libertà di impresa e la concorrenza. Tale indicazione andrebbe rimossa al fine di poter garantire parametri economici adeguati all’offerta. In qualità di service specialist del settore indichiamo che il CCNL indicato, dalla stazione appaltante, non risulta essere quello prevalentemente utilizzato dalle aziende del settore. Art. 8 Modalità di esecuzione Segnaliamo che dai dati storici in nostro possesso non è possibile garantire le % di foto letture eseguite con successo indicate in capitolato per ogni ordine di lavoro che andrebbero riviste al ribasso. Si attende un cortese riscontro al fine di valutare o meno la partecipazione a detta procedura di affidamento. ATHENA SRL Il Legale Rappresentante Dott. Raffaele Prati

    Domanda del: 18/04/2024 aggiornata il 18/04/2024
  • Art. 3 Importo dell’Appalto – tariffe a base d’asta inadeguate Tariffa n°2 assolutamente antieconomica Le utenze attive, fatturabili con contatore NA o PA sono complessivamente 42.825 di cui: con cellulare N: 17.489 con mail: 1.124 con mail e cellulare: 2.184 CAM ha in corso la bonifica di ulteriori indirizzi mail presenti sul database (oltre quelli indicati) che, per semplici errori di digitazione, non sono attualmente funzionanti L’art. 7.4 lettera i) del TIMSII (così come modificato e integrato dalla deliberazione 609/2021/idr ) prevede le modalità di informazione agli utenti finali con contatore NA o PA . Pertanto, tutti gli utenti contenuti nella precedente indicazione possono ricevere apposito avviso poichè si concretizza in forma riservata. Per gli utenti privi di cellulare o mail, si dovrà procedere con altra modalità idonea, così come previsto dalla norma. Art. 4 bis ulteriore 3° tentativo di lettura Per tale servizio non viene indicata nessuna tariffa base d’asta che non può essere sicuramente quella di una lettura ordinaria Non è stata prevista una tariffa a base d’asta diversa per le letture del terzo tentativo anche perché si ritiene che tale numero sia più contenuto di quello attuale e, comunque, con l ’obiettivo della sua riduzione con il trascorrere del tempo. Ciò in virtù della esecuzione della seconda lettura e, soprattutto, della comunicazione del preavviso di lettura. Va inoltre considerato l’art. 7.3bis punto c) che tratta in maniera puntuale delle utenze di tipo stagionale (presenti nel nostro territorio con numeri non trascurabili in alcuni Comuni con forte vocazione turistica). Art. 5 Organizzazione dei servizi- obbligo del contraente Si rimanda all’art.11 c.3 del Dlgs n. 36/2023 (nuovo codice appalti) Art. 8 non è possibile garantire le % di foto letture eseguite con successo Non è possibile rivedere in ribasso la percentuale per i medesimi motivi indicati al punto 2) (art. 4) e perché comunque, è obiettivo di CAM di migliorare tale dato che, nel 2023, è risultato pari al 66% delle utenze attive fatturabili

Vai all'elenco dei chiarimenti